Autore: Massimo Prandi

Storia

Luppolo: una essenza preziosa raccontata attraverso rare immagini storiche della raccolta

Il luppolo, come è noto a tutti gli appassionati di birra, dona coni amari, profumati e preziosi. Fin dal passato, al luppolo, è stata riconosciuta una importanza economica degna delle spezie provenienti dal lontano Oriente: la ragione è legata alla difficoltà di coltivazione della pianta che, soprattutto in passato, quando i mezzi tecnici erano limitatissimi,… Continua a leggere

Leggi tutto
Varietà

Pillole di luppolo: l’americanissimo – ma non troppo – Olympic

Olympic, una varietà Made in USA, ma con genetica ricca di incroci varietali importanti su base Brewer’s Gold, con luppoli tedeschi e inglesi. Principalmente coltivato nello Stato di Washington, dove annovera un grande successo in termini di adattamento e produttività,  si caratterizza come un luppolo interessante sia per vigoria, sia per la buona resistenza alle fitopatologie… Continua a leggere

Leggi tutto
Varietà

Pillole di luppolo: il freddoloso Saphir

Saphir è la classica varietà amante delle temperature miti, delle terre fresche e della umidità costante. Pianta di coltivazione non facile, presenta buona vigoria e rese soddisfacenti solo in condizione della migliore adattabilità pedoclimatica, per questo è diffuso nelle aree Nord Europee, dove manifesta maturazione particolarmente precoce. Si presta bene per il suo aroma distinto,… Continua a leggere

Leggi tutto