Autore: Massimo Prandi

Varietà

Sunbeam: il luppolo bello, ma non buono

Il luppolo è una pianta apprezzata non solo per le sue proprietà alimentari e nutraceutiche, ma anche per la bellezza delle sue fronde. In realtà esistono alcun e varietà appositamente selezionate per la valenza ornamentale, tra cui Bianca è una delle più apprezzate e diffuse. Con il suo colore giallo limone delle sue foglie ed… Continua a leggere

The post Sunbeam: il luppolo bello, ma non buono first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Boadicea: una varietà recente e dalle grandi potenzialità

Rilasciato nel 2004, Boadicea è un luppolo da “rifinitura aromatica” costituito da Horticulture Research International, in UK. Conosciuta come la prima varietà al mondo resistente agli afidi, mostra anche un’eccellente resistenza alla siccità ed alla peronospora. Essendo una varietà nana, raggiunge un’altezza inferiore rispetto alle varietà tradizionali e produce lo stesso buone rese di coni,… Continua a leggere

The post Boadicea: una varietà recente e dalle grandi potenzialità first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Blisk: dalla Slovenia, il progenitore dei luppoli da aroma

Risalente alla fine degli anni ’70, Blisk è stato allevato nella sua regione nativa di Zalec in Slovenia, insieme a Bobek e Buket, nel tentativo di introdurre in commercio coni dotati sia un alto contenuto di alfa acidi, che di un aroma gradevole  ed intenso. Questa accezione risulta da un incrocio tra Atlas e un… Continua a leggere

The post Blisk: dalla Slovenia, il progenitore dei luppoli da aroma first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Blato: lo storico luppolo cecoslovacco

Blato è stato uno dei primi luppoli autorizzati in Cecoslovacchia per la produzione commerciale. Di solito non viene individuato singolarmente, ma spesso viene raggruppato in miscele di coni di diverse accezioni denominate come Saaz Hops, o Bohemian Early Red. Non produce molto bene negli Stati Uniti, ma si ritiene che sia molto più prolifico nella… Continua a leggere

The post Blato: lo storico luppolo cecoslovacco first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Bianca: il luppolo ornamentale

Il luppolo è una pianta apprezzata non solo per le sue proprietà alimentari e nutraceutiche, ma anche per la bellezza delle sue fronde. In realtà esistono alcun e varietà appositamente selezionate per la valenza ornamentale, tra cui Bianca è una delle più apprezzate e diffuse. Con il suo colore giallo limone delle sue foglie ed… Continua a leggere

The post Bianca: il luppolo ornamentale first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Bianca: il luppolo ornamentale

Il luppolo è una pianta apprezzata non solo per le sue proprietà alimentari e nutraceutiche, ma anche per la bellezza delle sue fronde. In realtà esistono alcun e varietà appositamente selezionate per la valenza ornamentale, tra cui Bianca è una delle più apprezzate e diffuse. Con il suo colore giallo limone delle sue foglie ed… Continua a leggere

The post Bianca: il luppolo ornamentale first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
ImpiegoTrasformazione

Cryo Hops: nuove frontiere del luppolo

Qual è la caratteristica tipica di una birra da Cryo Hops? Come dice Matt Brynilson, guru delle birre West Coast e mastro birraio del gruppo americano Firestone Walker: “I Cryo Hops sono progettati per fornire un intenso sapore e aroma di luppolo, consentendoci di produrre in modo efficiente una birra davvero deliziosa e più sostenibile“…. Continua a leggere

The post Cryo Hops: nuove frontiere del luppolo first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Mercato

Luppolo: normativa per l’importazione

Il luppolo è una essenza soggetta a stringenti normative in termini di produzione e commercializzazione, soprattutto per quanto riguarda l’immissione in commercio che, come già ampiamente trattato in precedenti articoli deve essere sottoposta ad una specifica certificazione da parte di un ente autorizzato. Anche le fasi di importazione ed esportazione sono strettamente normate. Vediamo, quindi,… Continua a leggere

The post Luppolo: normativa per l’importazione first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Mercato

Luppolo: normativa per l’importazione

Il luppolo è una essenza soggetta a stringenti normative in termini di produzione e commercializzazione, soprattutto per quanto riguarda l’immissione in commercio che, come già ampiamente trattato in precedenti articoli deve essere sottoposta ad una specifica certificazione da parte di un ente autorizzato. Anche le fasi di importazione ed esportazione sono strettamente normate. Vediamo, quindi,… Continua a leggere

The post Luppolo: normativa per l’importazione first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Pilot: luppolo ad alto rendimento!

Pilot è una varietà  ad alto rendimento, ben resistente all’appassimento, ma non alla muffa. Allevato al Wye College e rilasciato nel 2001, il suo bilanciamento in termini di olii essenziali lo distingue dalla maggior parte degli altri luppoli inglesi. Si dice che abbia qualità amaricanti eccellenti, pulite e rinfrescanti con aromi speziati di limone e… Continua a leggere

The post Pilot: luppolo ad alto rendimento! first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto