Autore: Redazione Eventi Giornale della Birra

Varietà

Dall’Australia: Boomerang, il luppolo poco noto

Il luppolo Boomerang è una varietà sviluppata in Australia, utilizzata principalmente per conferire un aroma floreale e delicato alle birre. È spesso utilizzato in aggiunte tardive e dry hopping per esaltarne le caratteristiche aromatiche.     A livello di  coltivazione è considerato una pianta rustica, adattabile e piuttosto facile da coltivare. Composizione chimica media %:… Continua a leggere

The post Dall’Australia: Boomerang, il luppolo poco noto first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Impiego

Birra: Unionbirrai chiede di affiancare la semplificazione burocratica alle politiche di filiera 100% italiana

Unire alla grande attenzione per la creazione di filiere brassicole 100% italiane, l’attuazione di misure concrete di semplificazione e sburocratizzazione operative. È quello richiesto da Unionbirrai, l’associazione dei piccoli birrifici indipendenti, durante la presentazione del primo anno di attività del progetto LOB.IT coordinato dal Crea, l’ente di ricerca del Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Sovranità Alimentare. “L’importante lavoro portato avanti… Continua a leggere

The post Birra: Unionbirrai chiede di affiancare la semplificazione burocratica alle politiche di filiera 100% italiana first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Impiego

Luppolo coltivato in Italia: Carlsberg Italia e CREA insieme per sostenere il made in Italy nella filiera brassicola

La coltivazione del luppolo in Italia sta assumendo sempre più un ruolo di primo piano: il settore è in espansione e ha visto nascere negli ultimi anni aziende agricole specializzate. Carlsberg Italia ha sempre avuto un approccio all’avanguardia su questo tema promuovendo il luppolo coltivato in Italia, inserendolo nelle ricette delle birre del Birrificio Angelo Poretti e… Continua a leggere

The post Luppolo coltivato in Italia: Carlsberg Italia e CREA insieme per sostenere il made in Italy nella filiera brassicola first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Mercato

Inizia la raccolta del luppolo di Birra Salento, a breve aprirà la prima malteria del territorio

È iniziata la raccolta del luppolo nei campi del birrificio Birra Salento di Leverano, dove si producono birre artigianali a filiera corta. In questi giorni, nel luppoleto prospiciente il birrificio, è iniziata la raccolta dei fiori della pianta – oltre 10mila quelle presenti sul campo leveranese -, cui si deve il particolare gusto amaricante delle… Continua a leggere

The post Inizia la raccolta del luppolo di Birra Salento, a breve aprirà la prima malteria del territorio first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto

Prosegue il progetto per la produzione della birra autoctona messinese

Prosegue il progetto “Humulus lupulus” che ha permesso l’avvio la prima filiera della prima birra autoctona di Sicilia e che vede la collaborazione fra l’Istituto Superiore Borghese Faranda di Patti, che è capofila dell’iniziativa, la Fondazione I.T.S. Academy Albatros di Messina, il Comune di Patti ed alcune aziende presenti sul territorio pattese e nei comuni… Continua a leggere

The post Prosegue il progetto per la produzione della birra autoctona messinese first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto

Associazione Le Mura Siena: raccolta luppolo abbondante!

La Valle di Follonica si conferma il regno del luppolo. La raccolta, appena conclusa, è stata molto abbondante, anche se un po anticipata a causa del clima. L’Associazione Le Mura, dal 2017 si dedica alla cura delle piante e alla valorizzazione del Parco e dal 2018 la raccolta del luppolo ha dato vita alla Birra… Continua a leggere

The post Associazione Le Mura Siena: raccolta luppolo abbondante! first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Mercato

LUPPOLETI APERTI 2024: torna l’evento per la valorizzazione delle produzioni italiane!

Il prossimo 25 agosto 2024 si terrà “Luppoleti aperti”, un evento promosso nei birrifici agricoli lungo il territorio nazionale dal Consorzio Birra Italiana insieme a Coldiretti che sta rapidamente guadagnando popolarità. Giunto alla sua seconda edizione, l’obiettivo principale è avvicinare il pubblico alla birra da filiera agricola italiana, facendo conoscere i processi di produzione e… Continua a leggere

The post LUPPOLETI APERTI 2024: torna l’evento per la valorizzazione delle produzioni italiane! first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Curiosità

Marano Hopfest 2024: torna la Festa del luppolo autoctono

Marano HopFest torna per il 2024, celebrando il luppolo autoctono italiano. Questa festa della birra si terrà venerdì 28 e sabato 29 giugno in Piazza Matteotti a Marano sul Panaro, Modena. Con oltre 80 birre dai migliori birrifici italiani e più di 40 birre prodotte con luppolo italiano, l’evento promette un’esperienza unica per tutti gli appassionati di birra artigianale…. Continua a leggere

The post Marano Hopfest 2024: torna la Festa del luppolo autoctono first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Mercato

Birrificio Angelo Poretti punta a luppolo Made in Italy

Alfiere della biodiversità, Birrificio Angelo Poretti ha appena completato l’estensione dell’utilizzo del luppolo italiano a tutta la sua gamma di birre e punta deciso ad accrescere ulteriormente l’utilizzo di materie prime a forte connotazione territoriale. In particolare, in linea con quanto previsto dal progetto di ricerca nazionale Lob.it (Luppolo, orzo, birra Made in Italy) e… Continua a leggere

The post Birrificio Angelo Poretti punta a luppolo Made in Italy first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto

Maltempo: crolla la produzione di luppolo in Italia con un calo del 20% nel 2023

Crolla la produzione di luppolo in Italia con un calo del 20% nel 2023 a causa del maltempo che, fra eventi estremi come nubifragi e alluvioni e temperature impazzite hanno tagliato le rese sui circa 100 ettari coltivati in Italia mettendo a e rischio il futuro della birra artigianale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti… Continua a leggere

The post Maltempo: crolla la produzione di luppolo in Italia con un calo del 20% nel 2023 first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto