Autore: Redazione Eventi Giornale della Birra

Curiosità

Umbria, cuore verde e modello della filiera del luppolo italiano

Importanti novità e un ricco confronto hanno animato l’evento dedicato alla Filiera del luppolo italiano organizzato dalla Rete di imprese “Luppolo Made in Italy”, in collaborazione con la rivista Imbottigliamento. Durante l’incontro “La Filiera del luppolo italiano: aggregazione, sviluppo e promozione. Il Modello Umbria”, che si è svolto lunedì 25 settembre nell’azienda agricola Il Lombrico… Continua a leggere

The post Umbria, cuore verde e modello della filiera del luppolo italiano first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Curiosità

Umbria, cuore verde e modello della filiera del luppolo italiano

Importanti novità e un ricco confronto hanno animato l’evento dedicato alla Filiera del luppolo italiano organizzato dalla Rete di imprese “Luppolo Made in Italy”, in collaborazione con la rivista Imbottigliamento. Durante l’incontro “La Filiera del luppolo italiano: aggregazione, sviluppo e promozione. Il Modello Umbria”, che si è svolto lunedì 25 settembre nell’azienda agricola Il Lombrico… Continua a leggere

The post Umbria, cuore verde e modello della filiera del luppolo italiano first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Curiosità

CONVEGNO – La Filiera del luppolo italiano: aggregazione, sviluppo e promozione. Il Modello Umbria

 L’Umbria è sempre più il cuore verde del luppolo italiano. La filiera italiana, infatti, sta vivendo una stagione di forte crescita grazie al sostegno degli strumenti del Piano di sviluppo rurale della Regione Umbria. L’Umbria si candida quindi ad affermarsi come territorio leader nel nuovo mercato del luppolo italiano con un progetto di filiera corta… Continua a leggere

The post CONVEGNO – La Filiera del luppolo italiano: aggregazione, sviluppo e promozione. Il Modello Umbria first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Curiosità

CONVEGNO – La Filiera del luppolo italiano: aggregazione, sviluppo e promozione. Il Modello Umbria

 L’Umbria è sempre più il cuore verde del luppolo italiano. La filiera italiana, infatti, sta vivendo una stagione di forte crescita grazie al sostegno degli strumenti del Piano di sviluppo rurale della Regione Umbria. L’Umbria si candida quindi ad affermarsi come territorio leader nel nuovo mercato del luppolo italiano con un progetto di filiera corta… Continua a leggere

The post CONVEGNO – La Filiera del luppolo italiano: aggregazione, sviluppo e promozione. Il Modello Umbria first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Coltivazione

Luppoleti aperti: il 27 agosto l’iniziativa del Consorzio Birra Italiana

Con i consumi di birra che raggiungono il loro record storico con quasi 38 litri pro capite, parte il 27 Agosto 2023 l’iniziativa “Luppoleti aperti” organizzata dal Consorzio Birra Italiana con la possibilità per famiglie e turisti di consumare un pic-nic all’ombra del luppolo in fiore scoprendo le proprietà di questa particolare pianta, ingrediente fondamentale della… Continua a leggere

The post Luppoleti aperti: il 27 agosto l’iniziativa del Consorzio Birra Italiana first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto

Marano: al via la festa della birra e del luppolo autoctono

Marano sul Panaro diventa per due giorni, venerdì 2 e sabato 3 giugno, la capitale del luppolo autoctono con la decima edizione del “Marano wild hopfest” che si svolge nel centro del paese. A differenza degli anni precedenti, la rassegna non ospiterà solo alcuni birrifici, ma un vero e proprio showcase con oltre 70 birre… Continua a leggere

The post Marano: al via la festa della birra e del luppolo autoctono first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto

Marano: al via la festa della birra e del luppolo autoctono

Marano sul Panaro diventa per due giorni, venerdì 2 e sabato 3 giugno, la capitale del luppolo autoctono con la decima edizione del “Marano wild hopfest” che si svolge nel centro del paese. A differenza degli anni precedenti, la rassegna non ospiterà solo alcuni birrifici, ma un vero e proprio showcase con oltre 70 birre… Continua a leggere

The post Marano: al via la festa della birra e del luppolo autoctono first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto

“Luppolo Made in Italy”, sostenuto dalla Regione Umbria, se ne è parlato a Perugia durante la tappa umbra dell’Italy Beer Week

Luppolo e birra artigianale come prodotti agricoli legati al territorio, ormai quindi come l’olio e il vino. Quello che sembrava solo un sogno ora è realtà visto che è possibile oggi una birra tutta made in Umbria, con l’obiettivo presto anche di un marchio Igt. Ora c’è davvero tutto, dalla ricerca alla produzione fino alla… Continua a leggere

The post “Luppolo Made in Italy”, sostenuto dalla Regione Umbria, se ne è parlato a Perugia durante la tappa umbra dell’Italy Beer Week first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Curiosità

Il luppolo combatte l’Alzheimer: lo studio dell’Università di Milano-Bicocca

Dai fiori di luppolo usati per aromatizzare la birra si possono estrarre molecole in grado di inibire l’aggregazione della proteina ​​beta amiloide associata all’Alzheimer. Lo dimostrano i test di laboratorio condotti dall’Università di Milano-Bicocca con l’Università Statale di Milano e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri. Lo studio, pubblicato sulla rivista ACS Chemical Neuroscience, potrebbe… Continua a leggere

The post Il luppolo combatte l’Alzheimer: lo studio dell’Università di Milano-Bicocca first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Mercato

Cia Padova: boom per luppolo dell’Alta padovana

Un’ottima annata, il 2022, per la produzione di luppolo dell’Alta Padovana. Si tratta di un comparto in continua crescita, sottolinea Cia-Agricoltori Italiani Padova, con degli enormi margini di miglioramento: “Fino ad un decennio fa, nel nostro territorio nemmeno esisteva tale coltivazione. Oggi sono 5, complessivamente, gli ettari vocati, e una decina le aziende agricole dedicate, per… Continua a leggere

The post Cia Padova: boom per luppolo dell’Alta padovana first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto