Varietà

Varietà

Il luppolo della regina: Yeoman

Eccezionale luppolo inglese con un alto contenuto di alpha acidi, decisamente adatto per una single hop in stile inglese. Usato sia da aroma, sia da amaro, ha basso contenuto di co-humulone e alto in mircene. Dona un amaro piacevole ed un aroma agrumato. Varietà piuttosto vigorosa e produttiva. Yeoman risulta essere molto resistente al caldo,… Continua a leggere

The post Il luppolo della regina: Yeoman first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Il luppolo della regina: Yeoman

Eccezionale luppolo inglese con un alto contenuto di alpha acidi, decisamente adatto per una single hop in stile inglese. Usato sia da aroma, sia da amaro, ha basso contenuto di co-humulone e alto in mircene. Dona un amaro piacevole ed un aroma agrumato. Varietà piuttosto vigorosa e produttiva. Yeoman risulta essere molto resistente al caldo,… Continua a leggere

The post Il luppolo della regina: Yeoman first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Yakima Gold: luppolo sloveno, alla conquista dei birrai

Anche se le varietà dell’Est Europa non godono attualmente di grande popolarità, almeno tra l’interesse degli appassionati e dei birrai, Yakima Gold è luppolo sloveno, che sta ritangliandosi una crescente fetta di mercato. Si tratta di un incrocio tra il diploide Cluster precoce e un maschio sloveno. Questo non è solo un Golding come suggerisce… Continua a leggere

The post Yakima Gold: luppolo sloveno, alla conquista dei birrai first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Yakima Gold: luppolo sloveno, alla conquista dei birrai

Anche se le varietà dell’Est Europa non godono attualmente di grande popolarità, almeno tra l’interesse degli appassionati e dei birrai, Yakima Gold è luppolo sloveno, che sta ritangliandosi una crescente fetta di mercato. Si tratta di un incrocio tra il diploide Cluster precoce e un maschio sloveno. Questo non è solo un Golding come suggerisce… Continua a leggere

The post Yakima Gold: luppolo sloveno, alla conquista dei birrai first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Wyoming: questo sconosciuto!

Una varietà tanto nota tra gli studiosi di luppolo, quanto poco conosciuta ed usata dai birrai. Si tratta, infatti di un vigoroso selvatico femminile nord americano dell’omonimo stato del Wyoming. Oggetto di studio di prestigiose università statunitensi è stato ampiamente usato per la diversificazione e vari progetti di ibridazione.   Purtroppo non esistono dati in… Continua a leggere

The post Wyoming: questo sconosciuto! first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Wyoming: questo sconosciuto!

Una varietà tanto nota tra gli studiosi di luppolo, quanto poco conosciuta ed usata dai birrai. Si tratta, infatti di un vigoroso selvatico femminile nord americano dell’omonimo stato del Wyoming. Oggetto di studio di prestigiose università statunitensi è stato ampiamente usato per la diversificazione e vari progetti di ibridazione.   Purtroppo non esistono dati in… Continua a leggere

The post Wyoming: questo sconosciuto! first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Triumph: una giovane varietà di luppolo Made in USA

Non è una moto e neppure un’auto d’epoca, ma un modernissimo luppolo dalle caratteristiche strettamente americane: si chiama Triumph ed è stato licenziato nel 2019 dall’USDA. Si tratta di un incrocio tra East Kent Goldings, Brewers Gold, Nugget e Hallertau Mittelfrüh. Le sue genetiche nobili lo rendono perfetto per le lager, tuttavia, grazie ai suoi… Continua a leggere

The post Triumph: una giovane varietà di luppolo Made in USA first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Ahtanum: lo statunitense, separato alla nascita dal cascade

Questa varietà statunitense coglie appieno tutte le caratteristiche dei luppoli americani, in particolare per il suo aroma floreale, speziato, di erbe aromatiche e moderatamente di pino. Usato per luppolatura tardiva e dry hopping. Col Cascade, a cui molti birrai lo associano, ha molto in comune, tra cui buona parte di storia, la vicinanza geografica di… Continua a leggere

The post Ahtanum: lo statunitense, separato alla nascita dal cascade first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

Ahtanum: lo statunitense, separato alla nascita dal cascade

Questa varietà statunitense coglie appieno tutte le caratteristiche dei luppoli americani, in particolare per il suo aroma floreale, speziato, di erbe aromatiche e moderatamente di pino. Usato per luppolatura tardiva e dry hopping. Col Cascade, a cui molti birrai lo associano, ha molto in comune, tra cui buona parte di storia, la vicinanza geografica di… Continua a leggere

The post Ahtanum: lo statunitense, separato alla nascita dal cascade first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
Varietà

First Gold: il luppolo nano

Il primo luppolo nano inglese messo in commercio nel 1995, una varietà che ha creato una vera e propria innovazione nel breeding. Sulla base di questa innovazione si è creata molta aspettativa per riuscire a creare in futuro alle accezioni a portamento ridotto e, quindi, più facili da coltivare. E’ stato sviluppato dal Wye College… Continua a leggere

The post First Gold: il luppolo nano first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto